Gestione del turismo nella Basilica di San Pietro
Caso di studio | POPGuide
Lo scenario
La Basilica di San Pietro è uno dei luoghi più visitati e sacri del mondo. È la chiesa più grande mai costruita e ha connessioni storiche che risalgono a quasi 2.000 anni fa. È l'elemento dominante dello skyline di Roma ed è uno dei nostri maggiori successi POPGuide.
L'opportunità
L'ingresso al sito sacro è gratuito per i milioni di persone che lo visitano ogni anno, ma senza una guida professionale è difficile comprendere e apprezzare appieno i suoi numerosi punti di interesse e le sue affascinanti storie. Con una crescita del turismo di circa il 20% all'anno, l'operatore della gestione turistica della Basilica si è trovato ad affrontare gli stessi problemi di molte altre grandi istituzioni: Come far fronte agli ingorghi causati dall'aumento del volume dei visitatori, e come gestire gli arretrati che si verificano nei periodi di punta, senza la disponibilità di guide locali preparate nelle lingue giuste o di materiale per la guida.
La soluzione
Il team di gestione ha affrontato il problema scegliendo "POPGuide for Museums & Cultural Attractions" come strumento per fornire servizi di guida multilingue di alta qualità ai singoli visitatori su base ad hoc. A fronte di un piccolo costo all'ingresso, o di un preacquisto online, i visitatori scaricano rapidamente l'applicazione POPGuide sul proprio smartphone. Poi, scegliendo una delle 11 lingue disponibili, possono godere di commenti audio di alta qualità, punto per punto e approfondimenti da parte di storici del Rinascimento ed esperti d'arte. POPGuide supporta l'intera visita, consentendo di esplorare il museo secondo i propri ritmi e tempi. Inoltre, l'audio, i pop-up testuali, la pianta e la grafica rimangono sul telefono del visitatore anche dopo la visita, come ricordo a lungo termine.
Il risultato
Più di 2.000 visitatori al giorno scelgono di acquistare POPGuide in loco e riceve incredibili recensioni online. POPGuide aiuta la società di gestione del turismo ad assorbire i volumi aggiuntivi, i picchi e le flessioni, e fornisce al clero della Basilica ricchi dati sui movimenti, le preferenze e gli interessi dei visitatori. POPGuide ha aiutato il team a migliorare la soddisfazione dei visitatori, a gestire meglio i flussi di traffico, a sviluppare nuovi servizi per i visitatori e a creare opportunità di raccolta fondi.